Un'anima friulana

Se qualcuno mi chiedesse come mai ho scelto, fin dall’inizio, di scrivere e cantare in friulano, non saprei dare una risposta precisa. Probabilmente è stata una scelta naturale, senza particolari premeditazioni. Era ed è la mia lingua, l’idioma con il quale riesco ad esprimere meglio quel che sento.
E dire che quando ho iniziato a cantare c’erano pochissimi artisti che si esibivano in friulano e non c’erano stimoli o incentivi particolari che invitassero a fare questa scelta. Tanto meno pensavo ad ergermi a paladino o a propormi come tutore a salvaguardia della lingua.
Dalle interviste...

Ho già avuto le mie soddisfazioni nella vita (non solo per i 150 mila dischi venduti) e pertanto non cerco protagonismi e pubblicità. E questo mi permette di agire con una serenità interiore che definirei godibile. Ci terrei però a dare dignità a quello che ho fatto. Per dignità intendo rispetto, considerazione e professionalità. Credo che tanti mi conoscano per l’intensa attività artistica che ho svolto in questi quarant’anni e più, ma che pochi abbiano colto il mio sforzo per difendere e custodire la nostra lingua. Il mio impegno futuro, allora, sarà quello di presentarmi al cospetto dei friulani (e non) confrontandomi non solo a parole ma con i fatti».
Lo “sgarfare” dell’allenatore dell’udinese
Gigi Del Neri, allenatore dell’udinese, che ho avuto il piacere di conoscere personalmente anni fa, in una intervista con i giornalisti sportivi ha pronunciato il verbo friulanizzato “sgarfare” perché, probabilmente, in italiano non ha trovato un sinonimo che abbia lo stesso preciso significato che intendeva formulare. Il verbo friulano “sgarfâ”…
Finalmente un Nobel ad un cantautore
Sono felice per il Nobel a Bob Dylan, anche se in tanti hanno criticato questa scelta. Nel mio strapiccolo credo di aver dato vita anch’io ad una rivoluzione musicale nel minuscolo Friuli. A partire dal 1970 nei miei semplici ma coinvolgenti testi, musicati alla popolare, c’era il seme di un…
Il mio nuovo sito
Con la realizzazione di questo nuovo sito ho voluto mettere a disposizione dei friulani diverso materiale che riguarda i miei cinquant’anni di carriera artistica. Nei vari settori si possono leggere, ascoltare e vedere articoli, canzoni, testi, fotografie, ecc. rilasciando magari un commento, positivo o negativo che sia. Mi sembra importante…